Un tipo particolare di memoria EEPROM (Electrically Erasable Programmable
Read Only Memory) che può essere cancellata e riprogrammata senza bisogno
di sostituirla o di estrarla. Di solito la riprogrammazione avviene per
mezzo dimpulsi elettrici generati dal PC su comando di uno speciale
software di configurazione fornito dalla casa.
Questa memoria viene utilizzata per mantenere la configurazione della
macchina e conserva le proprie informazioni anche quando il computer viene
spento, tantÆè che la scheda su cui risiede può essere trasferita in un
altra macchina e ancora conservare tutti i dati in memoria. La memoria
flash viene anche utilizzata come memoria per le fotocamere digitali,
sottoforma di schedine in miniatura che simulano il funzionamento di un
"rullino digitale" capace di conservare le fotografie a tempo
indeterminato anche dopo che lo è estratto dalla fotocamera.
Le EEPROM tradizionali devono essere estratte dalla macchina e scritte o
riscritte attraverso uno speciale dispositivo chiamato lettore di PROM. Il
nome flash deriva dalla velocità con cui è possibile cancellarle e
riscriverle.
|
|